Caricamento
Macchine usate

USED INSPECTION MACHINE 01 | LINEA DI VERIFICA CON ARROTOLAMENTO AUTOMATICO E LINEA DI IMBALLO

Macchina di verifica con arrotolatore automatico

La linea è così composta:

  • Macchina ARROTOLATRICE Verificatrice
  • Sistema di etichettatura automatico per tubi di cartone e rotoli
  • Fascettatrice ad ultrasuoni Mod. Us 2000 AB per la chiusura automatica personalizzata dei rotoli
  • Sistema di trasporto rotoli con cinghie sia longitudinali che dorsali, per alimentazione imballatrice

E ) TRAMOGGIA Tubi cartone

 

Scopo della linea:

controllare, rifilare e avvolgere automaticamente

 

DESCRIZIONE :

 

  1. A)        N. 01 Macchina Arrotolatrice Verificatrice

Macchina costruita in robusta carpenteria metallica , atta allo svolgimento e riavvolgimento in rotoli di materiali calandrati, estrusi , accoppiati e tessuti

 

Caratteristiche principali:

  • Tavola Cilindri 2000
  • Tavola utile massima 1870 x 1800 mm
  • Tavola minima 1270 x 1200 mm
  • Tavola utile intermedia 1470-1670 x 1400 e 1600 mm
  • Diametro massimo rotolo in avvolgimento: 250 mm
  • Diametro minimo rotolo in avvolgimento: 60 mm
  • Apparecchiatura elettrica in apposito quadro protettivo
  • Tensione motore Volt 380/50 + n + T.
  • Velocità massima della macchina 80 per 1’
  • Potenza impegnata 12,5
  • Colore BLU RAL 5015

 

Ø  VERIFICA

Verifica prodotto costruita in struttura indipendente nella quale è incorporato il pannello di comando e controllo della bobinatrice e le seguenti parti:

  • TRAINO DI ALIMENTAZIONE tramite doppio cilindro rivestito in gomma, comandato da motoriduttore in c.a. e sincronizzato alla velocità della macchina tramite inverter vettoriale e bus di retroazione con encoder di controllo. Tramite pannello a micro controllore OMRON, l'operatore determina una tensione di verifica che si adegua alle caratteristiche di materiali più o meno flessibili
  • CELLULA FOTOELETTRICA per cessazione materiale, montata nella parte posteriore della macchina e relativo fermo pneumatico, blocca l'avvolgimento quando il materiale in svolgimento si stacca dalla bobina
  • PIANO DI VERIFICA illuminato dall'alto a 4 neon con plafoniera a nido d'ape per una minor riflessione della
  • INDICATORE di posizione del taglio longitudinale comandato da motoriduttore in c.a. e sincronizzato con lo spostamento del carro di centratura .
  • RIFERIMENTO TRASVERSALE per l'inizio e il calcolo del materiale
  • PULPITO di COMANDO montato sulla spalla DX verifica , realizzata sulla verifica completo di pulsanti generali e di pannello di controllo touch-screen per la gestione di tutte le funzioni della macchina.
  • CONSOLLE snodata atta ad alloggiare pulsanti di start-stop e arresto difetto e a sostenere per la tastiera funzioni per la cernita dei difetti.
  • PEDANA DI LAVORO interposta tra verifica ed avvolgitore realizzata in telaio metallico di collegamento metallico con pedana in lamiera alluminio striata.

 

Ø  AVVOLGITORE

Avvolgitore del prodotto realizzato in robusta carpenteria metallica composto da basamento fisso e carro mobile su cui vengono alloggiati vari dispositivi automatici per l'avvolgimento del prodotto, completo di:

  • CONTAMETRI con rilevazione meccanica tramite ruota calibrata e visualizzazione elettronica su apposito strumento a microcontrollore.
  • TRASLAZIONE per centratura del materiale a mezzo cellula fotoelettrica altamente sensibile .
  • RIFILATURA delle cimosse mediante taglierine circolari del tipo a forbice comandate da apposito motore in a. Altezza di taglio regolabile, sia per il coltello di DX che per quello di SX , tramite motoriduttore in c.a. e vite di posizionamento. Questo tipo di taglierina, garantisce tagli di cimosse perfetti , sia con materiali particolarmente elastici , sia con materiali spessi e rigidi senza cambio di coltelli.

L'asportazione dei rifili ai lati della macchina avviene tramite speciali tappeti in materiale antistatico sostenuti da struttura in profilato di alluminio anticordal. La velocità di rotazione è incrementabile al variare della velocità della macchina .

  • AVVOLGIMENTO a contatto su un cilindro rivestito in gomma vulcanizzata con durezza 50 shore e diametro esterno 400 mm, comandato da motoriduttore in c.a. sincronizzato alle esigenze di velocità tramite inverter vettoriale e bus di retroazione con resolver di controllo.
  • BRACCI laterali per l'alloggiamento del tubo di cartone consentono, nel loro posizionamento, l'avvolgimento del prodotto a contatto del cilindro. Lo scarico del rotolo su nastro trasportatore e il carico del tubo di cartone nella posizione intermedia.
  • FISSAGGIO del tubo di cartone a mezzo di testate a pressione pneumatica con comando indipendente per l'aggancio ed il trascinamento del rotolo. La rotazione a tiro costante del trascinatore consente di ottenere un avvolgimento combinato
  • TAGLIERINA rotativa a pressione per taglio trasversale in apposita guida a traslazione
  • START automatico a comando operatore per il primo ciclo, automaticamente per i cicli
  • TRAMOGGIA per tubi di cartone regolabile in altezza atta a sostenere tubi di cartone aventi diametro interno di 50 mm in tavola minima 1250 e massima 1850 mm.

Imballatrice

La linea è così composta:

  • Sistema di etichettatura automatico per tubi di cartone e rotoli
  • Fascettatrice ad ultrasuoni Mod. Us 2000 AB per la chiusura automatica personalizzata dei rotoli
  • Sistema di trasporto rotoli con cinghie sia longitudinali che dorsali, per alimentazione imballatrice

 

  1. SISTEMA di etichettatura automatica per tubi di cartone e rotoli

 

  1. 01 FASCETTATRICE MOD. US 2000AB

 

Caratteristiche generali:

Altezza nastro 30mm.

Dimensioni arco: larghezza 260 mm – altezza 260 mm.

Funziona con nastro in polipropilene bianco o trasparente. Grazie alla possibilità di regolare la tensione della fascetta , questa fascettatrice è adatta alla produzione di prodotti fragili e delicati, ma anche pesanti come libri, riviste e scatole.

La macchina funziona sia in modalità manuale con apposito comando a pedale, sia in modalità automatica. In questo caso è possibile impostare un determinato tempo operativo da quando si posiziona l’oggetto sul piano .

I grossi vantaggi della saldatura ad ultrasuoni sono l'estrema pulizia della saldatura senza scorie o depositi di materiale, nessun preriscaldamento e soprattutto una saldatura sempre perfetta e costante, controllata elettronicamente dal microprocessore.

 

Caratteristiche tecniche:

Altezza piano di saldatura regolabile: da 750 a 990 mm Velocità di produzione: 15-22 cicli/minuto

Impianto elettrico: 220 Volt, 50 Hz.

 

Dispositivi necessari per mettere in linea la macchina fascettatrice:

  • SCHEDA DI INTERFACCIA
  • Pannello comandi macchina laterale

 

  • SISTEMA DI NASTRI TRASPORTATORI A RULLI composto da:
    • NASTRI IN PVC motorizzati longitudinalmente per consentire l'estrazione del rotolo confezionato, larghezza 300 mm lunghezza 4500 mm azionati da motoriduttore in c.a.
    • NASTRO di TRASPORTO rotoli dorsale in pvc per alimentazione imballatrice a movimentazione passo-passo completo di separatori per evitare la caduta dei rotoli.

Dimensioni 1300 x 1500 mm.

 

  • TRAMOGGIA Tubi Cartone regolabile in altezza , atta a sostenere i tubi di cartone aventi diam. Int. 50 mm in tavola min. 1250 mm e max 1850 mm